codeigniter, Colle di Nocera Umbra, web developer umbria Territorio, storia, cultura: conoscere le risorse che hai sotto casa con GLOCAL Web-App. Come mettere in moto un progetto con Codeigniter, prima puntata 5 marzo 2021 — 0 Comments
frontend developer, git GIT e il lavoro di squadra: esplorare zone mai viste prima! 17 gennaio 2021 — 0 Comments
frontend developer, git, Senza categoria GIT REMOTE con push-pull-fetch o Miriam Leone? Questo è il dilemma! 16 gennaio 2021 — 0 Comments
frontend developer, git Linea A e B della metropolitana romana: trova le differenze con GIT e il MERGE 16 gennaio 2021 — 0 Comments
git, web design umbria GIT e la colazione che diventa pranzo: perché ogni frontend developer deve conoscere il BRANCH (ma non il BRUNCH!) 15 gennaio 2021 — 0 Comments
git GIT e il commit, perché l’istantanea che creiamo sul progetto diventa la fotografia premiante dell’ intera tecnologia 15 gennaio 2021 — 0 Comments
git, web developer umbria GIT repository e stage area, due modi diversi di vedere le cose: CLI e IDE 14 gennaio 2021 — 0 Comments
git, web developer umbria Il mondo del software è un luogo oscuro pieno di incertezze e di kaos? Troppe tecnologie? Configurare un ambiente di sviluppo non è così semplice come viene descritto? Ti sembra che il disordine di informazioni in certi ambiti, soprattutto nel controllo di versione del tuo progetto, regni sovrano? Allora non hai visto nulla: GIT e GITHUB ti servono per confonderti ulteriormente le idee, ma per fortuna c’è il KINTSUGI! 14 gennaio 2021 — 0 Comments